Italia
  • Talenti

Italia

  • Chi siamo
  • Aree terapeutiche
  • Ricerca e sviluppo
  • Impegno
Ipsen Map

Chi siamo

Ipsen è un gruppo farmaceutico internazionale impegnato nel miglioramento della qualità di vita del paziente e nella ricerca di nuove soluzioni per specifiche malattie invalidanti.

  • Gruppo Ipsen
  • IPSEN IN ITALIA
  • Strutture
  • Oncologia
    • Cancro al seno
    • Cancro alla prostata
    • Cancro alla vescica
    • Tumori neuroendocrini
  • Endocrinologia
    • Acromegalia
    • Adenoma tireotropo
    • Bambini con insufficienza renale cronica
    • Deficit dell’ormone della crescita
    • Deficit primario severo di IGF-1
    • Pubertà precoce
    • Sindrome di Turner
  • Neurologia
    • Blefarospasmo
    • Distonia cervicale
    • Piede equino
    • Spasmo emifacciale
    • Spasticità
  • Altre malattie
    • Fibroma uterino
    • Infertilità femminile
  • Farmacovigilanza

Ricerca e sviluppo

La missione di Ipsen, ovvero “Innovation for patient care”(«innovazione per una migliore cura del paziente»), sottolinea la volontà del gruppo di concentrarsi sui bisogni medico-clinici non soddisfatti dei pazienti, offrendo loro soluzioni terapeutiche innovative. La nostra ambizione in questo campo si basa su una forte politica di partnership, due piattaforme tecnologiche specializzate nei peptidi e nelle tossine e tre centri di R&S di riferimento nel mondo.

  • 2 piattaforme scientifiche innovative
  • 3 centri mondiali di riferimento
  • Pipeline
  • Affari scientifici

Impegno

Oltre alla missione nei confronti del paziente, il Gruppo Ipsen opera anche a favore dell’ambiente,  impegnandosi ad agire secondo un’ etica professionale, in modo responsabile e trasparente.

  • Etica e Compliance
  • Trasparenza
  • Ambiente, salute e sicurezza
  • Impegno sociale

Oncologia

Homepage > Aree terapeutiche > Oncologia > Cancro alla prostata

Cancro alla prostata

Il cancro alla prostata è il tipo di cancro più frequente negli uomini oltre i  50 anni e costituisce la seconda causa di decesso per cancro, dopo quello al polmone.

  • La malattia
  • La diagnosi
  • I trattamenti

50

Cancro più frequente negli individui di età superiore ai 50 anni

2ª

Causa di decesso per cancro

70

Diagnosi spesso definita dopo i 70 anni

Cancro al seno

Si tratta del tipo di cancro più frequente nella donna, in tutto il mondo. Il numero di nuovi casi di cancro al seno è stimato a 167 milioni (25%  di tutti i  tipi di cancro) causando circa 522 000 decessi nel 2012 (quinta causa di decesso nella donna).

Cancro alla vescica

6º tipo più frequente di cancro nell’uomo e 12º nella donna, in tutto il mondo, il cancro alla vescica ha causato 165 100 decessi nel 2012.

Tumori neuroendocrini

I tumori neuroendocrini (TNE o NET dall’inglese Neuro-endocrine Tumore ) originano nella maggior parte dei casi a livello gastrointestinale. Spesso non sono sintomatici, ma possono anche produrre una quantità eccessiva di ormoni che modificano il funzionamento dell’organismo e possono provocare anche disturbi gastrici, perdita di peso e arrossamenti  cutanei e vampate di calore.

Ultimo aggiornamento 07/12/2016
    • Contatto
    • Mappa del sito
    • Condizioni Generali d’acquisto
    • Condizioni generali di vendita
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Credits
    • www.ipsen.com
    • Ultimo aggiornamento 22/01/2018
    • © Ipsen 2018
    Utilizziamo cookie per analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. OK Maggiori informazioni

    YOU ARE ON THE SITE OF IPSEN GROUP

    The corporate website of the Group is governed by the Code of Good Practices of the International Federation of Pharmaceutical Manufacturers Associations.

    Certain information provided on the site may not be strictly applicable to your country of residence.

    Usted está saliendo del sitio web ipsen.es. Este enlace le llevará a un sitio web en el que no se aplica nuestra Política de Privacidad. Usted es el único responsable de sus interacciones con ese sitio web.

     

      

    Si sta per abbandonare il sito di Ipsen Italia.
    Ipsen non è responsabile del contenuto di questo sito.

     

      

    Si sta per abbandonare il sito di Ipsen Italia. Per visitare il sito di una filiale, fare clic su "Continuare".Le informazioni contenute su questo sito non sono necessariamente applicabili all'Italia.

     

      

    Si sta per abbandonare il sito di Ipsen Italia. Per visitare il sito del Gruppo Ipsen (careers.ipsen.com), fare clic su "Continuare"

     

      

    Si sta per abbandonare il sito di Ipsen Italia. Per visitare il sito del Gruppo Ipsen www.ipsen.com, fare clic su "Continuare". Le informazioni contenute sul sito del Gruppo Ipsen non sono necessariamente applicabili all'Italia.